O’
tarallo profuma: è chiatto e tunno,
nasce
a Napule, e va pe tutt’o munno.
Che
tene? Pepe, ‘nzogna e past’e pane.
‘O
panettiere ‘a forma ‘a fa ch’e mane:
ncoppa
ce mette ‘a mandorla, ch’è doce
e
nforna tutte cose: s’adda coce.
Po’
sta ‘o tarallo ‘e Puglia: il tarallino,
fatto
con l’olio. E’ assai più piccolino,
ha
pochi grassi (lui di strutto è privo):
si
sposa bene con l’aperitivo.
Tarallino
e tarallo so’ speciale:
tra
loro songo amice, e non rivale.
Si
(arrassusia!) succede nu’ casino,
fernesce
sempe a tarallucci e vino!
Copyright © 1999- - Nojob s.r.l. - P.iva 05546461210
Tutti i diritti riservati. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma è proibita senza autorizzazione scritta.
L'autore delle poesie e dei testi è lo psichiatra Claudio Ciaravolo.
|